PERCHÉ QUESTA POLITICA?
Con il presente documento, come previsto dalla normativa vigente (art. 13 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito anche RGPD), forniamo agli utenti che accedono al sito www.bolognarooms.com le informazioni relative al trattamento dei loro dati.
CHI È IL PROPRIETARIO
La Società Biancospino Srl, con sede legale in Via G.Mazzini 4 7, 40138, Bologna, Italia, P.IVA: IT02143131205, di seguito anche “Biancospino”.
QUALI DATI VENGONO ELABORATI
I dati elaborati sono quelli di navigazione e quelli forniti spontaneamente dall’utente.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso l’elaborazione e l’associazione con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti direttamente dall’utente
In questa categoria rientrano tutti i dati personali forniti volontariamente dall’utente (ad esempio, quando richiede informazioni chiamando i numeri indicati sul sito o scrivendo agli indirizzi e-mail indicati sul sito).
QUALI SONO LE FINALITÀ E LE BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO?
Dati di navigazione: finalità e basi giuridiche
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per finalità di sicurezza del sito e per verificarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito.
La base giuridica per il trattamento di tali dati è il legittimo interesse e l’obbligo legale in caso di richieste da parte delle autorità.
Per l’utilizzo di cookie o pixel per finalità specifiche si rimanda alla cookie policy consultabile nel footer del sito.
Dati forniti direttamente dall’utente: finalità e basi giuridiche
I dati personali forniti dall’utente su base facoltativa sono utilizzati esclusivamente per evadere le eventuali richieste avanzate e per dare esecuzione agli obblighi di legge e/o agli obblighi precontrattuali e/o contrattuali derivanti dal rapporto relativo al caso in questione.
Le basi giuridiche per il trattamento di tali dati sono quindi: un obbligo di legge e l’esecuzione di obblighi precontrattuali e contrattuali.
Nelle aree del sito dedicate a specifici servizi, sono previste specifiche informative, che l’utente deve leggere prima di fornire i dati, in cui sono indicate in dettaglio tutte le informazioni sul trattamento dei dati.
COME VENGONO GESTITI I DATI?
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e solo in via residuale con metodi cartacei. Vengono adottate adeguate misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Come indicato nelle Condizioni Generali di Utilizzo del sito web, per il trattamento dei dati connessi ai servizi del sito web, vengono utilizzati alcuni servizi che determinano il trasferimento dei dati all’estero. Si tratta dell’hosting: https: //hosting.aruba.it/en/terms-conditions.aspx e del servizio di gestione della newsletter(//mailchimp.com/legal/privacy/). In quest’ultimo caso, tuttavia, il fornitore del suddetto servizio è una società americana che aderisce alla decisione di adeguatezza della Commissione Europea nota come “Privacy Shield”, garantendo così il rispetto dei dati personali trattati.
I dati forniti direttamente dall’interessato sono conservati per il tempo strettamente necessario a evadere le richieste dell’interessato e poi cancellati, salvo i casi di conferma della prenotazione (a fronte dei quali i dati possono essere conservati per la durata del rapporto e in base agli obblighi di legge) e le esigenze difensive (che possono richiedere un’ulteriore conservazione).
I dati di navigazione non durano più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo l’aggregazione, a meno che non sia necessario per le autorità giudiziarie indagare sui reati.
Per quanto riguarda i dati acquisiti tramite Google Analytics e altri servizi che utilizzano cookie e strumenti simili, si rimanda alle informazioni fornite nella cookie policy.
COSA SUCCEDE SE I DATI NON VENGONO FORNITI?
Ad eccezione dei dati di navigazione necessari per l’implementazione dei protocolli informatici e telematici, il conferimento dei dati da parte degli utenti attraverso le varie modalità messe a disposizione è libero e facoltativo.
Tuttavia, il mancato conferimento degli stessi dati comporterà l’impossibilità di dare seguito alle richieste presentate o che l’utente intende presentare.
CHI PUÒ ACCEDERE AI DATI?
I dati saranno trattati dai dipendenti della Società e dai collaboratori da questa autorizzati al trattamento. I dati potranno inoltre essere consultati da consulenti o società che forniscono servizi di fornitura e assistenza informatica per finalità connesse alle attività svolte per conto del titolare e da consulenti per la gestione del contenzioso e l’assistenza legale in caso di eventuali controversie che richiedano il loro coinvolgimento.
L’interessato potrà richiedere l’elenco dei soggetti esterni che svolgono la loro attività in qualità di responsabili del trattamento.
QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO?
La legge riconosce all’interessato il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
L’interessato potrà far valere i propri diritti in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi a Biancospino SRL tramite l’indirizzo email info@bolognarooms.com
I diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali sono descritti in dettaglio qui di seguito.
- Il diritto di accesso è il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se si tratta di destinatari di paesi terzi o di organizzazioni internazionali; d) ove possibile, il periodo di conservazione dei dati personali forniti o, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; (e) se esiste il diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali o la limitazione del trattamento dei propri dati personali o di opporsi al trattamento dei propri dati personali; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) se i dati non sono raccolti presso l’interessato, qualsiasi informazione disponibile sulla loro fonte; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Nel caso in cui i dati personali vengano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato avrà il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento.
- Il diritto di rettifica, ovvero il diritto di rettificare: il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali che lo riguardano e che sono inesatti senza ritardi ingiustificati. Tenendo conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione supplementare.
- Il diritto alla cancellazioneè il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento effettuato perché necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare o per il perseguimento di un legittimo interesse e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento oppure si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dal diritto dello Stato membro a cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti in relazione alla fornitura di servizi della società dell’informazione ai minori. Tuttavia, una richiesta di cancellazione non potrà essere accettata se il trattamento è necessario a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l’adempimento di un obbligo legale che richiede il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; (c) per motivi di interesse pubblico nel campo della salute pubblica; (d) per finalità di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o per fini statistici, nella misura in cui la cancellazione metta seriamente a rischio o renda impossibile il raggiungimento degli obiettivi di tale trattamento; o (e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti legali.
- Il diritto di limitazione, ovvero il diritto di ottenere che i dati siano trattati, ad eccezione della conservazione, solo con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro, se tale trattamento è effettuato sulla base del consenso dell’interessato: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali entro il periodo necessario al titolare del trattamento per verificarne l’esattezza; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) sebbene il titolare del trattamento non abbia più bisogno dei dati per le finalità del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per accertare, esercitare o difendere un diritto legale; d) l’interessato si oppone al trattamento perché necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, in attesa di verificare se i motivi legittimi del titolare del trattamento prevalgono su quelli dell’interessato.
- Il diritto alla portabilità, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento a cui li ha forniti, nonché il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento a un altro, ove tecnicamente fattibile, qualora il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Tale diritto non pregiudica il diritto alla cancellazione.
- Il diritto di opporsi,e il diritto dell’interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati personali effettuato perché necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o per il perseguimento dei legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
L’interessato viene quindi informato che la legge gli dà la possibilità di far valere i propri diritti ricorrendo al Garante della Privacy o all’autorità giudiziaria.
——————————————-
PRIVACY POLITICA ATTIVITÀ DI VIDEOSORVEGLIANZA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
La società Biancospino SRL, con sede legale in via G. Mazzini 4, 40138, Bologna , Italia P.IVA: 02143131205 in qualità di Titolare del trattamento, desidera informarti che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – per ragioni di tutela del patrimonio aziendale – gli accessi interni agli edifici dell’azienda – debitamente segnalati dalla segnaletica richiesta dal Garante per la Protezione dei Dati Personali – sono sorvegliati da un sistema di videosorveglianza.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA:
Telecamere a ottica fissa, dotate di infrarossi per la visione notturna.
Tempi di funzionamento, registrazione, archiviazione dei dati:
Le telecamere sono progettate per funzionare 24 ore su 24, con registrazione su una scheda micro SD integrata. Il sistema non include alcun monitor per la visualizzazione, né apparecchiature NVR (o DVR) con disco rigido pronto per la registrazione.
Le immagini registrate su una scheda Micro SD saranno conservate per le 48 ore successive, dopodiché verranno eliminate automaticamente.
Le telecamere in questione possono essere visualizzate in tempo reale tramite l’applicazione fornita dal produttore del dispositivo mobile dell’unico proprietario di Biancospino S.r.l.
Altre specifiche:
La videocamera sarà collegata alla rete internet esistente presso l’unità.
Ogni accesso software alla telecamera è protetto da una password, custodita dal proprietario e amministratore di Biancospino S.r.l..
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è Biancospino SRL nella persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in via G. Mazzini 4, 40138 Bologna, Italia, partita IVA 02143131205.
SCOPO DEL TRATTAMENTO
Le immagini, così come i nomi, sono dati personali sottoposti alle tutele previste dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche. Pertanto questi particolari dati personali sono acquisiti e conservati da Biancospino SRL per il tempo strettamente necessario a consentire la tutela del patrimonio aziendale, il tutto nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio e delle prescrizioni imposte dall’Ufficio del Garante per il trattamento dei dati personali. Il sistema adottato non effettua il collegamento, l’incrocio o il confronto delle immagini raccolte con altri dati personali o con eventuali codici identificativi.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare del trattamento procede alla conservazione delle immagini derivanti dall’attività di videosorveglianza per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattate, infatti Biancospino SRL prevede la distruzione automatica dei dati raccolti entro il termine di 48 ore, fatte salve particolari esigenze di ulteriore conservazione in caso di adesione ad una specifica richiesta investigativa da parte dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria. Non è previsto l’utilizzo delle immagini per altri scopi e in particolare è esclusa la finalità di controllo a distanza dell’attività lavorativa.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati trattati non saranno comunicati a terzi. Tuttavia, questi ultimi potranno venire a conoscenza dei tuoi dati in relazione alle finalità di trattamento precedentemente indicate:
– soggetti che possono accedere ai dati in base alle disposizioni di legge previste dal diritto dell’Unione Europea o da quello dello Stato membro a cui è soggetto il Titolare del trattamento;
– i nostri dipendenti, purché siano stati preventivamente designati come soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 29 del Regolamento Europeo, o come Amministratore di Sistema;
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI TERZI
Il titolare del trattamento non intende trasferire i tuoi dati personali in paesi terzi. L’intero trattamento dei dati personali, infatti, avviene entro i confini del territorio italiano o dell’Unione Europea.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, hai il diritto di:
revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento. Si noti, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca, come previsto dall’articolo 7, paragrafo 3, del Regolamento Europeo. 7, paragrafo 3, del Regolamento Europeo;
Chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai tuoi dati personali, come previsto dall’art. 15 del Regolamento Europeo;
Ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei tuoi dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 del Regolamento Europeo;
Per ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali dal Titolare del trattamento qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Regolamento Europeo;
Per ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento Europeo;
Ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché avere il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti, come previsto dall’art. 20 del Regolamento Europeo; opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali effettuato ai sensi dell’art. 20 del Regolamento Europeo; opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali effettuato ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera e) del Regolamento Europeo. 6, paragraph 1, letters e) or f), including profiling on the basis of these provisions, as required by art. 21 del Regolamento Europeo; di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che ti riguardano o che incidano significativamente sulla tua persona, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, come previsto dall’art. 22 del Regolamento Europeo. 22 del Regolamento Europeo. A titolo esemplificativo e non esaustivo, rientrano in questa categoria tutte le forme di trattamento automatizzato dei dati personali finalizzate ad analizzare o prevedere aspetti relativi alle scelte di consumo e di acquisto, alla situazione economica, agli interessi, all’affidabilità, al comportamento; proporre un reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che ti riguarda violi il Regolamento Europeo. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o nel luogo in cui si è verificata la presunta violazione, come previsto dall’art. 77 del Regolamento Europeo. 77 del Regolamento Europeo.
Per esercitare ciascuno dei tuoi diritti, puoi contattare il titolare del trattamento presso la sede legale di Biancospino SRL in via G. Mazzini 4 , 40138 Bologna, Italia, presso ciascuna delle sedi della società o via email all’indirizzo info@bolognarooms.com.