Come muoversi

“Nel centro di Bologna neanche un bambino si perde” cantava Lucio Dalla, mitico cantautore bolognese, nella sua celebre canzone “Disperato Erotico Stomp”.

La verità non si allontana molto dal verso citato sopra. Il centro storico di Bologna è relativamente piccolo, è possibile attraversare la città da porta a porta in soli 40 minuti. Il cuore pulsante della vita cittadina si dipana tra Piazza Maggiore, Piazza Santo Stefano e Via Zamboni, oltre alla T formata da Via Indipendenza, Via Rizzoli e Via Ugo Bassi che nei fine settimana diventa pedonale; il tutto in un raggio di pochi chilometri.

Oltre alla possibilità di muoversi a piedi con estrema facilità, Bologna offre diversi mezzi di trasporto:

Taxi / BTaxi APP

Ideale per spostarsi dalla stazione e dall’aeroporto al centro città. Il Radiotaxi Cotabo può essere chiamato ai numeri 051.37.25.25 e 051.37.27.27.

Puoi anche scaricare gratuitamente l’applicazione per smartphone con la quale potrai prenotare e gestire le corse in taxi in modo semplice ed efficace.

Mobike

Per accedere a questo comodo servizio di bike sharing, basta scaricare l’app mobile di Mobike (link in basso) e, dopo aver controllato il tuo account con il tuo numero di cellulare, potrai noleggiare una bici per 2,5 euro ogni mezz’ora. Le biciclette sono sparse in tutta la città. Per trovarle puoi apri la mappa dell’app. Prima di iniziare la corsa, dovrai scansionare il codice QR in modo da sbloccare il lucchetto; a questo punto potrai utilizzare il veicolo come desideri. Una volta terminato l’utilizzo della bici, basterà lasciarla in un parcheggio adatto alle biciclette. Sono disponibili anche biciclette elettriche.

Mobike è il modo ideale per visitare velocemente la città, infatti permette ai turisti di esplorare e godersi Bologna senza dover pagare un taxi o un autobus che non permettono di vedere bene l’esterno e sono più costosi.

San Luca Express

Il San Luca Express è il modo ideale per spostarsi dal centro città al Santuario di San Luca. Questo treno su ruote ti permette di visitare parte della città in modo semplice e veloce.

Il treno parte da Piazza Maggiore in qualsiasi momento tra le 9.45 e le 16.00, nei weekend e nei giorni festivi fino alle 17.25. L’intero tour dura poco più di un’ora, compresa la salita e la discesa in Piazza Maggiore, costeggiando tutto il famoso portico dal Meloncello alla basilica, il tutto supportato da un’audioguida in 7 lingue al prezzo di 10€ a persona. Sono previste riduzioni per i bambini fino a 10 anni.

Autobus rosso urbano

Il City Red Bus è un autobus scoperto che porta i turisti a visitare il centro e le colline di Bologna. Partendo da Piazza Maggiore a tutte le ore dalle 10.45 alle 16.15, ad eccezione di una buca alle 15.00, questo autobus porta i turisti a vedere gran parte della città in modo rapido e comodo passando, tra l’altro, dai “Giardini Margherita”, da San Michele in Bosco, dal museo d’arte moderna MAMbo e dalla Stazione Centrale, permettendo così anche un tour last minute prima della partenza.

Il prezzo del biglietto è di € 15 e comprende riduzioni per bambini fino a 10 anni.

Divertiti

Questo servizio di car sharing mette a disposizione un totale di 100 Fiat 500 sparse per la città e permette, oltre a spostamenti più rapidi e accesso gratuito alla ZTL, di fare un giro sugli splendidi colli bolognesi.

Basta avere 18 anni e una patente di guida da almeno un anno, anche dall’estero, per potersi registrare online inserendo un documento d’identità, la patente, il codice fiscale (se ne hai uno) e la carta di credito.

È prevista una quota di iscrizione di 10€, di cui 5€ andranno ai nuovi iscritti come buono da utilizzare entro 30 giorni.

Uber

Esplora Bologna al tuo ritmo con Uber, il tuo affidabile servizio di ride-sharing disponibile in tutta la città. Che tu stia andando nella storica Piazza Maggiore, esplorando San Michele in Bosco o semplicemente abbia bisogno di un viaggio veloce in città, Uber ti offre un trasporto comodo e veloce a portata di mano.

Il centro storico di Bologna
Campagna di Bologna - Sasso Marconi
Firenze
Informazioni di contatto
@ Biancospino srl, via G. Mazzini 4, 40138, Bologna, Italia.
PARTITA IVA: IT02143131205. Tutti i diritti riservati.